Blog

X
Navigazione Blog

Stufa a legna: come installarla

134 Visualizzazioni
 

Con i costi del riscaldamento che per molti sono ormai troppo alti, sono tante le persone che optano per soluzioni alternative, come la stufa a legna

Ma come installare una stufa a legna? Per rispondere alla domanda, occorre prendere in considerazione diversi fattori: esaminiamoli insieme uno per uno.

Come installare una stufa a legna: e se esce del fumo?

Nel momento in cui si installa una stufa a legna possono nascere alcuni inconvenienti, per esempio un’eccessiva fuoriuscita di fumo quando si accende o si ricarica l’apparecchio. 

Le cause di questo fenomeno che impedisce un regolare tiraggio, ossia la naturale circolazione d’aria nella colonna della canna fumaria e di aria fredda verso la stufa, conseguente all’accensione della stufa stessa – possono essere molteplici: può esserci per esempio un problema alla canna fumaria, dovuto alle sue dimensioni, a un’installazione scorretta, al materiale con cui è realizzata o a una pulizia insufficiente. 

Le cause dell’eccessiva fuoriuscita di fumo possono anche essere legate all’altezza o alla pulizia del comignolo, alle dimensioni della presa d’aria esterna, fino alla materia prima utilizzata, ossia la legna, per quanto riguarda umidità, pezzatura e quantità. Non bisogna, poi, dimenticare il fattore umano: errori nel caricamento della legna o nella pulizia del cassetto cenere sono piuttosto frequenti. 

È anche necessario controllare sempre che la temperatura dei fumi della stufa a legna sia quella corretta, per avere la garanzia di averla installata correttamente: in generale, la temperatura dei fumi di un apparecchio che ha come materia prima di combustione la legna è compresa tra i 150° e i 400°C.

A cosa corrispondono le stelle nelle stufe?

Le stelle, nella classificazione delle stufe, indicano la loro efficienza energetica e, di conseguenza, il loro impatto ambientale: un numero maggiore di stelle è indice di una migliore qualità ambientale del prodotto, che si traduce con la garanzia di ottime performance unite a emissioni ridotte. Ciò significa che più una stufa è ecologica, più stelle avrà. Una stufa con un ottimo impatto ambientale avrà dunque almeno 4 stelle.

Ti interessano le stufe a gas? Leggi il nostro articolo e scopri come funzionano!

Installazione stufa a legna: la si può mettere in condominio?

Con il boom dell’Ecobonus sono stati coinvolti anche gli impianti di riscaldamento, inclusi quelli condominiali; ad esempio, sono stati applicati notevoli sgravi fiscali per l’acquisto di nuovi modelli di stufe a pellet o a legna

In molti, tuttavia, si chiedono se gli altri condomini possano impedire che singoli nuclei familiari installino nel proprio appartamento una stufa a legna. In realtà, se il prodotto soddisfa una serie di importanti requisiti, in particolare quelli legati alla sicurezza, difficilmente possono esserci episodi di ostruzionismo relativamente a una proposta di installazione di una stufa a legna. 

Affinché si possa installare una stufa a legna in casa è necessario, naturalmente, che tutto l’impianto sia a norma, dalla disposizione della stufa all’interno della casa allo scarico dei residui di combustione.

Il primo parametro da considerare è la dimensione della stanza dove verrà installata la stufa, che deve essere di almeno 11 metri quadri, equivalenti a 30 metri cubi. Tra i permessi per installare una stufa a legna non bisogna, poi, dimenticare che è obbligatorio scegliere modelli con focolare chiuso e muniti di una presa d’aria che prelevi ossigeno dall’esterno dell’immobile. È inoltre necessario impiegare del materiale isolante termico intorno alla stufa e una canna fumaria adeguata che permetta di canalizzare i fumi verso l’alto. 

Lovebrico: stufe a legna per tutte le esigenze

Lovebrico ha incluso all’interno della propria offerta numerosi modelli di stufe a legna per ogni esigenza. Un modello basic, per esempio, è la stufa a legna Karso, un apparecchio dalla solida struttura in acciaio dal design elegante e altamente funzionale: la stufa, infatti, è dotata di un pratico vano porta legna e di una camera di combustione in refrattario.

Come installare stufa a legna

Modelli più di design e a 4 stelle sono invece la stufa in ghisa Desirée e la stufa a legna Colette: quest’ultima è il perfetto esempio di stufa moderna, dalle linee raffinate e dalle prestazioni eccellenti, il tutto unito a un ridotto impatto ambientale.

Come installare stufa a legna

Come installare stufa a legna

Le proposte di Lovebrico includono anche soluzioni che permettono di sfruttare il calore della legna sia per riscaldare la casa che per cucinare: ad esempio la stufa a legna Marzia con forno incorporato e la cucina a legna Beatrice, un’ottima alternativa ai tradizionali fornelli a gas. 

Come installare stufa a legna

Come installare stufa a legna