Stufa a legna: come installarla
Continua a leggereCerca nel blog
Ultime News
Post popolari
Spedizione gratuita su tutti i prodotti.
MENU
Blog
Ultime News
Post popolari
Meglio grès porcellanato o parquet?
Il parquet è simbolo di calore e ospitalità: questo perché il legno, il rivestimento naturale per eccellenza per il pavimento di casa, è sinonimo di artigianalità, qualità e, spesso, diventa anche un vero e proprio status symbol.
Un pavimento in parquet dà indubbiamente un tocco di charme alla propria casa, rendendo più magica l'atmosfera in qualsiasi ambiente, particolarmente in quelli più dispersivi.
Ma quando arriva il momento di scegliere che tipo di pavimentazione utilizzare per le proprie stanze e si pensa al parquet, ecco che si ha davanti a sé un bivio: meglio grès porcellanato o parquet in vero legno? La risposta al quesito dipende da una serie di fattori, alcuni personali.
Eppure, oggi il grès porcellanato ha sdoganato quasi del tutto il preconcetto per cui solo un parquet in vero legno può essere sinonimo di qualità: le moderne tecnologie nella realizzazione del grès, infatti, lo hanno reso non solo una valida alternativa, ma anche una scelta decisamente vantaggiosa sotto diversi punti di vista.
Vediamo insieme quali sono le principali differenze tra i due tipi di pavimentazione e perché la scelta dovrebbe ricadere su una piuttosto che sull'altra.
Iniziamo parlando di un prodotto di ultima generazione: il grès porcellanato.
Il grès porcellanato sta pian piano conquistando il mercato della pavimentazione perché le sue caratteristiche e la sua estetica sempre più simile al legno naturale lo rendono un'alternativa davvero allettante, soprattutto in termini di risparmio economico – ma non solo.
Perché, quindi, bisognerebbe preferire il grès porcellanato al parquet? Ecco una serie di motivi:
Il parquet in vero legno è immediatamente riconoscibile per la sua ricchezza di sfumature nei colori, nelle linee e per il calore – anche al tatto – che emana. Si tratta di un prodotto che dà la sensazione di essere “vivo”, tuttavia proprio questa sua caratteristica può essere croce e delizia del parquet.
Quindi, meglio grès porcellanato o parquet? Se stai pensando a quale di questi due tipi di pavimentazione scegliere e sei un amante dell'effetto parquet, il consiglio è quello di soppesare i pro e i contro ma di tenere a mente che i vantaggi del grès sono di certo in numero maggiore: il risparmio sul portafoglio, tra l'altro, è anche dal punto di vista della manutenzione, perché non servirà alcun prodotto specifico per prendersi cura del grès e mantenere il suo aspetto intatto nel tempo.
check_circle
check_circle