Stufa a legna: come installarla
Continua a leggereCerca nel blog
Ultime News
Post popolari
Spedizione gratuita su tutti i prodotti.
MENU
Blog
Ultime News
Post popolari
Estate, caldo, sole e… grigliate! Con la bella stagione, aumenta il desiderio di trascorrere più tempo all’aria aperta e viene voglia di organizzare tante grigliate in buona compagnia. In queste occasioni, viene sempre scelto un addetto alla griglia che si occupa di accendere la brace, di cuocere la carne, le verdure o il pesce e di gestire il fuoco nel migliore dei modi. Perché il cibo venga cucinato bene e tutti siano soddisfatti, è fondamentale che l’incaricato alla griglia sappia come fare il barbecue a carbonella nel modo giusto.
Ecco i consigli di Lovebrico per un’ottima grigliata con carbonella.
La prima cosa che deve sapere chi vuole capire come fare il barbecue a carbonella nel migliore dei modi è innanzitutto come gestire la distribuzione della brace, che può variare a seconda di ciò che si sceglie di cucinare e dei relativi tempi di cottura. Ad esempio, le verdure richiedono una cottura medio - rapida e con la fiamma non troppo viva: la brace sul fondo del barbecue deve essere distribuita in maniera piuttosto uniforme e la griglia non deve trovarsi troppo vicino ad essa. In questa fase è bene controllare spesso le verdure, per evitare che si brucino.
Quando invece dobbiamo cucinare cibi più consistenti come la carne nei suoi tagli più alti o il pesce, è necessario disporre una quantità maggiore di brace su un lato e una minore sull’altro. La ragione? Avere una fiamma più alta in una prima fase di cottura per poi spostare la carne nella zona di cottura più debole, dove ultimare la preparazione.
Per gli esperti sarà un gioco da ragazzi, ma in pochi sanno come accendere il barbecue con la carbonella per ottenere la brace facilmente e in poco tempo. Il nostro consiglio per grigliare con la carbonella è di inserire alcuni pezzi di carta o cartone sopra qualche piccolo pezzettino di legno sul braciere del barbecue. Posizionare poi al centro qualche pezzo di carbonella, grazie alla quale la brace riuscirà ad accendersi in circa 30/45 minuti. La disposizione iniziale a piramide degli altri pezzi di carbonella, poi, consentirà alla brace di prendere fuoco. Una volta accesa, questa andrà distribuita sul braciere. Per la carbonella, consigliamo di scegliere un prodotto di qualità come i bricchetti di legno Weber, perfetto per un’accensione rapida e per garantire una lunga durata.
In alcuni casi, per velocizzare tutto il processo di accensione, può essere utile inserire anche tre o quattro cubetti accendifuoco. Si consiglia di utilizzare la diavolina naturale priva di additivi, come quella di Lovebrico, per non alterare il sapore e l’odore della carbonella e, di conseguenza, del cibo in cottura.
Sempre sul tema “barbecue a carbonella e come si usa”, è bene sapere che esistono dei “trucchetti” che si possono seguire per accendere o ravvivare la fiamma velocemente e fare un buon barbecue a carbonella. Non tutti sanno, ad esempio, che l’olio di oliva è un ottimo combustibile ed è anche green.
Infatti, un fazzoletto inzuppato d’olio e posizionato alla base della piramide di carbonella può facilitare l’accensione, in maniera semplice, artigianale ed ecosostenibile. Ricorda sempre di eseguire questa operazione prima di accendere il fuoco: è invece da evitare l’uso di olio, alcol o altri liquidi infiammabili sul barbecue già acceso al fine di ravvivare la brace, perché queste pratiche potrebbero causare un pericoloso ritorno di fiamma.
Per favorire la combustione c’è bisogno di molto ossigeno: è quindi altamente consigliato arieggiare la brace, facendo sì che il calore raggiunga tutti i punti della griglia.
Anche il luogo dove si posiziona il barbecue è importante: si consiglia di evitare le aree sotto le fronde degli alberi o punti molto ventosi, dove non sia possibile controllare la quantità di aria che arriva alla brace; l’ideale è posizionare il barbecue su una superficie piana, ad esempio una base in cemento.
Infine, una grigliata perfetta non può prescindere da un barbecue pulito a fondo dopo ogni utilizzo: ricorda di lavare sempre la griglia, così come il fondo del bbq, e di rimuovere la cenere una volta spenta e raffreddata.
Ovviamente quando si fa un barbecue, l’accensione della brace non è l’unica cosa da tenere a mente e di cui occuparsi. Molto importante, infatti, è anche preparare in anticipo tutta l’attrezzatura utile. Ecco alcune nostre raccomandazioni per fare il barbecue utilizzando la carbonella:
Un altro aspetto fondamentale che deve considerare chi vuole sapere come fare il barbecue con la carbonella è quello relativo alla sicurezza:
Per fare una grigliata come si deve, è essenziale disporre di un buon barbecue. Su Lovebrico ce n’è per tutti i gusti! Tra i prodotti più gettonati è possibile trovare, per esempio:
Cosa scegliere? Pensare alla soluzione più adatta al contesto in cui avverrà la grigliata e alle proprie esigenze permetterà di trovare la risposta. Per i prodotti giusti poi, c’è Lovebrico: basta un click per accendere la voglia di grigliata:
scopri i barbecue disponibili sul sito!
Ecco un altro articolo che potrebbe interessarti: Come montare un barbecue in muratura da giardino
check_circle
check_circle