Stufa a legna: come installarla
Continua a leggereRechercher dans blog
Catégories de blogs
Ultime News
Post popolari
Spedizione gratuita su tutti i prodotti.
Servizio clienti
MENU
Blog
Ultime News
Post popolari
La primavera è il momento migliore per tornare a vivere il giardino! Il prato che ricresce, i cespugli che si riempiono di fiori colorati e la luce che diventa più luminosa: chi ha una casa con giardino sa che non c’è stagione migliore per ricominciare a vivere la bellezza di uno spazio domestico all’aperto.
La scelta dei mobili da esterno, quindi, non è tra le più banali: occorre valutare l’impatto che pioggia, vento e umidità possono avere sui materiali o la resistenza alle alte temperature, e valutare con attenzione le caratteristiche del materiale per mobili da esterno che sceglierai. Ecco allora un piccolo vademecum per orientarsi tra le diverse proposte sul mercato e scegliere il miglior materiale per mobili da esterno.
Scopriamo quindi insieme quali sono i materiali per mobili da esterno più diffusi e utilizzati.
Il ferro battuto è sicuramente uno dei materiali più apprezzati. I mobili realizzati con questo metallo sono tra i più stabili e affascinanti: forti e pesanti, possono essere lasciati in giardino per tutto l’anno senza temere troppo per il loro danneggiamento. Attenzione, però, essendo in ferro, potrebbero nel tempo facilmente arrugginirsi.
I mobili in legno sono l’ideale per giardini dall'aspetto campestre e grandi spazi verdi. Grazie alla presenza di oli naturali e gomma, non sono soggetti all’umidità e possono durare per anni. Nonostante questi pregevoli vantaggi, impiegando un materiale naturale e soggetto a putrefazione, i mobili in legno richiedono moltissima manutenzione, per questo gli esperti suggeriscono sempre di coprirli quando non utilizzati.
Arriviamo, infine, ai mobili da giardino in alluminio: la scelta ideale per un arredamento leggero, moderno e resistente.
L’alluminio è considerato da tempo dai professionisti del settore come il miglior materiale per mobili da esterno. Infatti, moltissimi sono i vantaggi per chi sceglie di adottare questo materiale per il proprio spazio: in primis la leggerezza, che facilita lo spostamento dei mobili da un ambiente all’altro stagione dopo stagione; la resistenza, dovuta al fatto che l’alluminio non si decompone né arrugginisce nel tempo, prestandosi così perfettamente ad essere usato in ambienti esterni soggetti a sole, vento e pioggia; infine, la bellezza estetica, che ne fa da sempre una scelta moderna e di buon gusto.
Considerati tutti i vantaggi di questo materiale, non resta che correre agli acquisti e iniziare subito a creare il salotto da giardino in alluminio dei tuoi sogni. Lovebrico offre una vastissima gamma di prodotti d’arredo in alluminio per il tuo giardino:
Ti potrebbe interessare anche Come arredare un giardino stretto e lungo
check_circle
check_circle